Legnochegira
tornitura legno
legnochegira
Via Costa Alta 61
31015 Conegliano TV
legnochegira
Via Costa Alta 61
31015 Conegliano TV
legnochegira
tornitura legno
E una tornitura simile a quella di un vaso ma il risultato finale deve essere un contenitore sufficientemente grande e profondo da contenere una bottiglia di spumante.
Nel caso di un vaso scavato da un unico pezzo di legno si sgrezza un tronchetto di legno tra le punte, si crea una presa per il mandrino in compressione e si serra al tornio per lo scavo di testa. Una volta completato lo scavo e il profilo esterno si leviga, si rifinisce e si taglia la presa per il mandrino. La parte più problematica è la tornitura profonda, per la lontananza del supporto dello scalpello dal taglio e per le vibrazioni che si creano usando uno scalpello molto lungo.
La realizzazione del vaso termico con segmenti di legno è un po’ più complessa vengono scavati due o tre vasi di testa, uniti con un incastro e con colla uno sull’altro e torniti, in questo modo lo scavo viene fatto per ogni segmento lavorando quindi con profondità di scavo inferiori che si sommano con l’unione dei segmenti.