Legnochegira

 tornitura legno

legnochegira 

Via Costa Alta 61

31015 Conegliano TV

legnochegira 

Via Costa Alta 61

31015 Conegliano TV

logo

legnochegira 

tornitura legno

Scatoline in legno tornito

scatole piccole in legno
scatoline tornite in gelso
scatoline tornite
scatole tornite in legno

Barattolini in legno utili e decorativi

Piccoli contenitori con coperchio, in legno tornito: per gioie, piccoli oggetti, spezie e aromi, possono essere aromatizzati versando all'interno qualche goccia di olio essenziale. Tutte le scatoline sono tornite in forme uniche o in set, si adattano a essere utilizzate come bomboniere.
Le scatole in legno sono calde e decorative, sono perfette come accessori dei mobili da camera, come contenitori da bagno e in cucina. Possono essere prodotte come articoli personalizzati.

Tornire una scatolina


La tornitura di una scatolina è un processo artigianale piuttosto semplice, si parte da un parallelepipedo di legno o un ramo o un piccolo tronco. Le dimensioni limitate di una scatolina danno una grande flessibilità nella scelta del legno, nodi e ondulazioni della venatura aggiungono bellezza ai pezzi torniti.
Il pezzo di legno viene sgrossato e quindi fissato a un mandrino per poter scavare la scatolina di testa.
Dallo stesso pezzo di legno si può tagliare e tornire il coperchio con continuità di venatura, in altri casi per il coperchio si usa un altro tipo di legno in contrasto cromatico. Generalmente il coperchio si fissa con il bordo incavato all’interno della scatola, spesso per finire la tornitura del coperchio si inserisce in sede nella scatola e si fa girare tutto assieme. Il coperchio deve essere facilmente sollevabile e questo si ottiene in vari modi, facendolo debordare dal corpo della scatola, creando una gola nel profilo oppure inserendo un pomello al centro. Il pomello, quando non tornito insieme al legno con cui si fa il coperchio, viene tornito a parte con un legno diverso e poi inserito e incollato in un foro praticato al centro del coperchio. Alla fine, una volta torniti il profilo esterno e scavato l’interno della scatola, prodotto il coperchio, si rifinisce e si taglia la scatolina alla base.