Legnochegira
tornitura legno
legnochegira
Via Costa Alta 61
31015 Conegliano TV
legnochegira
Via Costa Alta 61
31015 Conegliano TV
legnochegira
tornitura legno
Mortai torniti a mano in legni resistenti come farnia e frassino, sono oggetti funzionali che per il loro design diventano complementi di arredo nella cucina. I pestelli vengono torniti con forme originali e sempre diverse mantenendo comunque un buon appoggio per il palmo della mano.
Il mortaio, è uno strumento in uso da migliaia di anni. Utilizzato per la preparazione degli alimenti per la cucina, la farmacia, la chimica, laddove vi sia la necessità di triturare materiali o alimenti che poi saranno utilizzati sbriciolati o polverizzati.
È stato uno dei primi oggetti costruiti dall'essere umano per lavorare i cibi, a partire da una pietra concava e un sasso per macinare, perfezionatosi poi in macine e mortai. Il mortaio e il pestello possono essere realizzati con i più svariati materiali come il legno, la pietra, la ceramica. È un oggetto presente in quasi tutte le cucine che, per semplicità e bellezza, compete con gli elettrodomestici dei nostri giorni.
Qui troverai mortai e pestelli in legno per tritare piccole quantità di cibo secco, i mortai di legnochegira sono fatti a mano in legni tenaci e sono particolarmente originali ed esteticamente curati. La parte esterna del mortaio è rifinita con cere naturali, mentre la parte interna e il pestello sono lasciti al naturale.
La tornitura del mortaio è del tutto simile a quella dei piatti, può essere effettuata lungo vena o trasversalmente. Si scava prima la base e il profilo esterno per poi andarla a incollare a un “martire” e scavare l’interno, lasciano le pareti e la base piuttosto spesse. Si rifinisce solo l’esterno con olio o cere.
Si parte da un cilindro o da un parallelepipedo e si sagoma lungo vena con uno scalpello a profilare avendo cura di dare una curvatura alle teste simile a quella interna del mortaio.